Permette a PMI e micro-imprese di tenere sempre aggiornato il sito web grazie ai contenuti già prodotti per la Pagina Facebook aziendale.
Majeeko è la startup digitale che aiuta PMI e micro-imprese a costruire e tenere aggiornato il proprio sito web grazie ai contenuti già prodotti per la Pagina Facebook aziendale.
Il fatturato 2017 della società è cresciuto di circa 2,5 volte rispetto al 2016 quando chiuse l'esercizio a 110 mila euro.
La società ha ampi margini di crescita viste le grandi opportunità del mercato europeo in cui opera: il 75% delle 50 milioni di pagine Facebook infatti non ha un sito web, il 79% dei siti non è aggiornato da almeno 12 mesi e il 50% delle aziende non ha ancora un sito ufficiale.
Oltre 75.000 società hanno già scelto Majeeko per rafforzare la presenza online, estendere il business e integrare i canali di comunicazione più tradizionali. Si sono affidate al servizio di Majeeko con un forte risparmio economico, di tempo e di competenze tecniche ottenendo un sito professionale in linea con i più recenti parametri del web.
Majeeko nasce da una profonda conoscenza del mondo della comunicazione online delle piccole imprese. I soci fondatori collaborano ormai da oltre 10 anni nel settore della programmazione web e conoscono a fondo il mercato e le difficoltà che i piccoli imprenditori riscontrano nella creazione e nell’aggiornamento del proprio sito.
Forte delle partnership con TIM e Italia Online, la prima web company italiana, e di una piattaforma già disponibile in 12 lingue, nel 2018 Majeeko punta ad un’ulteriore internazionalizzazione.
Ogni utente deve effettuare il login con Facebook per accedere nel proprio Pannello Manager che mostra tutte le Pagine Facebook di cui è amministratore. Per creare un sito sono necessari questi tre semplici passaggi:
Majeeko consente di provare gratuitamente il servizio creando l’anteprima del proprio sito e, solo dopo averlo testato, di scegliere tra due diverse versioni.
La versione PREMIUM permette di creare il classico sito vetrina con il dominio personalizzato (miosito.it). La versione PRO invece presenta delle funzioni avanzate: l’estensione E-commerce, per vendere online con semplicità i propri prodotti/servizi, l’estensione Newsletter, per un servizio di Lead Generation e l’estensione Booking, che consente ai titolari di strutture ricettive di acquisire e gestire le prenotazioni online direttamente dal proprio sito.
I costi dei pacchetti Majeeko sono vantaggiosi: la versione PREMIUM ha un costo annuale di 99 Euro (iva compresa), mentre la versione PRO è acquistabile al costo annuale di 179 Euro (iva compresa). Entrambe le versioni prevedono:
Al momento della creazione del sito, il tool esclusivo di Color Detection individua automaticamente i colori del logo aziendale all’interno dell’immagine profilo e li trasferisce nelle varie sezioni del sito creando in automatico una corretta brand image.
È possibile personalizzare il sito secondo le proprie esigenze e i propri gusti modificando: la grafica (scegliendo tra diversi template, colori e caratteri tipografici), la struttura (gestendo autonomamente le pagine del menu di navigazione) e le estensioni Pro (aggiungendo una o più funzioni utili alla propria attività come E-commerce, Booking e Newsletter).
Le estensioni sono funzioni avanzate che completano e rendono ancora più efficiente il proprio sito web. Attualmente, quelle attive sono:
Una volta personalizzato il sito, l’utente può decidere di andare online scegliendo, oltre alla versione a pagamento a cui è interessato, un nome a dominio. Nei pacchetti PREMIUM e PRO di Majeeko, il primo dominio è in omaggio. Il sistema suggerisce dei domini liberi in base al nome della Pagina Facebook sincronizzata e verifica istantaneamente la disponibilità del dominio che invece è scelto dall’utente stesso. Si possono indicare domini con estensioni .it/.com/.net/.org/.biz/.info/.
È un’esigenza primaria per qualsiasi tipo di impresa possedere ed aggiornare periodicamente un sito web professionale.
Fino ad ora le PMI si sono affidate ad agenzie web o freelance, affrontando però costi significativi, oppure realizzando il sito da sole tramite servizi dedicati come CMS opensource o online site-builders, scontrandosi però con le comuni difficoltà tecniche di gestione e aggiornamento.
Molto spesso però, nonostante gli investimenti di tempo e denaro, l’aggiornamento periodico dei contenuti viene trascurato dai proprietari dei siti, peggiorando di conseguenza le loro performance online e vanificando tutto il lavoro fatto, facendo precipitare la visibilità dell’azienda nelle ultime pagine dei motori di ricerca.
I piccoli imprenditori quindi si affidano quasi esclusivamente a Facebook utilizzando le Fanpage aziendali come canale di comunicazione preferenziale. A differenza dei siti web, le Pagine Facebook risultano quasi sempre aggiornate in tempo reale e ricche di contenuti grazie alla facilità e l’immediatezza proprie del social.
Ma affidarsi esclusivamente a Facebook per la comunicazione aziendale non è sufficiente, in quanto i contenuti caricati sulle Pagine Facebook vengono visualizzati da una platea limitata di likers (di media, solo dal 2,7%) per via della grande mole di contenuti che ogni giorno vengono generati.
Majeeko si appoggia su uno stack tecnologico moderno e flessibile. L'infrastruttura, ospitata da Amazon Web Services, è composta da container Docker orchestrati mediante Kubernetes, tool sviluppato e reso open-source da Google. La piattaforma nel suo complesso si compone di una articolata rete di micro-services, realizzati utilizzando le tecnologie più adatte a ciascuno scopo: Node.js, Nginx, MongoDB, MySQL, Redis, Kafka, RabbitMQ.
Il mercato globale del web design vale oltre 100B di dollari.
Oltre il 40% dei siti web mondiali sono stati realizzati tramite CMS(*), in buona parte Wordpress (60,3%), Joomla (7,2%) e Drupal (5,2%). (Fonte: w3techs.com - giugno 2015)
(*) Il CMS è un'applicazione web based, normalmente protetta da username e password, che viene utilizzata per gestire i contenuti di un sito web dinamico.
Tutti i CMS richiedono regolare manutenzione per aggiornare la versione del software, i plugin, e soprattutto per caricare i nuovi contenuti. Queste procedure sono un ostacolo (tecnico, economico e logistico) per la gran parte delle micro-imprese che non hanno in organico un addetto al sito web.
Il risultato è che oltre il 79% dei siti realizzati non sono stati aggiornati nell’ultimo anno e sono di fatto “abbandonati” dal proprietario. Un ulteriore dato importante è che il 50% delle aziende europee non ha ancora un sito ufficiale della propria azienda. (Fonte: report Email-Brokers "Europe is Missing the Digital Revolution")
Le Micro-Aziende e Facebook: a maggio 2015 in tutto il mondo erano attive ed aggiornate regolarmente oltre 50 milioni di Pagine Facebook di micro-aziende, piccole associazioni locali e ditte individuali (Fonte: Facebook.com).
Questo trend continua a crescere in maniera esponenziale se si considera che a maggio 2017, in Italia erano presenti ben 6 milioni di Amministratori di Pagine Facebook, e il numero sale ancora fino a oltre 50 milioni se si aggiungono gli Stati appartenenti all’Unione Europea. (Fonte: Definizione del Pubblico di Facebook ADV).
Il servizio ha suscitato l’interesse in tutte le categorie di micro-imprese italiane, sono oltre 75.000 le aziende che in poco più di un anno hanno attivato il servizio, di queste il 5% con versioni a pagamento.
A ottobre 2017 è stato raggiunto il rapporto 70% Premium e 30% Pro per un importo medio di 120€.
La strategia di Marketing si svolge principalmente su Facebook. Ogni settimana investiamo a scopi pubblicitari un budget specifico che ci consente di confermare e aumentare la nostra brand awareness. Rivolgiamo maggior interesse a utenti registrati ma non ancora clienti effettivi, che hanno quindi già provato il servizio. Il budget restante è indirizzato per l’acquisition di nuovi contatti e lead. Tutte le comunicazioni invece vengono effettuate settimanalmente a 360 gradi, sfruttando tutti i canali social: blog aziendale, Pagina Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram e Telegram.
Le vendite avvengono prevalentemente online dal sito aziendale majeeko.com. Crediamo che il miglior modo per concludere positivamente la vendita sia spingere l’utente a provare personalmente il servizio. L’addetta al customer care, tramite la chat live attiva 5 giorni su 7 e dalle ore 9:00 alle ore 19:00, indirizza, consiglia e risponde prontamente alle domande dell’utente. Durante la prova gratuita raggiungiamo l’obiettivo iniziale, ossia la registrazione dell’utente sulla piattaforma.
In un secondo momento, grazie alla versione di prova gratuita, l’addetta al Customer care si occuperà di portare a termine la vendita consigliando una delle versioni a pagamento.
Un sostanziale ritorno viene da canali di vendita esterni: i rivenditori Majeeko e le collaborazioni con Tim e Italia Online.
PIATTAFORMA PER RESELLER
Majeeko Reseller Platform offre la possibilità a imprenditori, professionisti, esperti web marketing di creare, in un click un sito web per il proprio cliente, personalizzarlo secondo le sue esigenze e rivenderlo a un prezzo che gli consente ampi margini di guadagno. Il servizio, online da circa un anno, conta già più di 50 rivenditori attivi.
I vantaggi della piattaforma per reseller:
A novembre 2016 è stato sottoscritto l’accordo strategico con Italia Online (IOL), la prima web company nazionale e terzo player del mercato web italiano dopo Google e Facebook, da cui è nato il servizio Libero Pages. È proprio sul portale di Libero.it con 50 milioni di utenti, che viene presentato il nuovo servizio creato in collaborazione con Majeeko.
A giugno 2017 è stato firmato un accordo con TIM (marchio commerciale del Gruppo Telecom Italia), a seguito del quale è stato sviluppato SitoMagico. Il servizio è stato inserito all’interno del Marketplace TIM Digital Store, che offre soluzioni innovative selezionate per i clienti business.
Sia Libero Pages che SitoMagico si fondano sui principali valori e sulle funzioni che hanno reso Majeeko l’innovativo strumento che è oggi.
Il servizio prevede un piano Free che consente al cliente di provare il servizio di realizzazione del sito web attraverso un sotto-dominio personalizzato nomesito.majeeko.com.
La versione Premium prevede una subscription annuale di 99 Euro (iva inclusa) e fornisce il dominio personalizzato, due caselle di posta elettronica, indicizzazione su Google tramite invio automatica della SiteMap del sito, statistiche di visualizzazione e la gestione di due pagine aggiuntive nelle quali il cliente ha la possibilità di completare le informazioni del proprio sito.
E’ inoltre disponibile la versione “Pro” con modulo e-commerce e booking (prenotazioni per strutture ricettive) al costo di 179€ / anno iva compresa.
Tra i competitor troviamo Site-Builders largamente pubblicizzati in Italia e all’estero (1&1, e Wix), startup italiane recenti (Flazio e Swite) e i tradizionali CMS opensource come Wordpress e Joomla. Nessuno di questi offre un servizio di aggiornamento automatico come Majeeko.
Tutti i competitor mettono a disposizione del cliente complicati CMS (i pannelli “gestori dei contenuti”) che, pur essendo tecnicamente validi, rendono complessa e laboriosa la creazione e successivo aggiornamento del sito. Il nostro target è costituito invece in grandissima parte da utenti non alfabetizzati tecnologicamente.
Il punto di forza di Majeeko è che come CMS utilizza nativamente Facebook, che tutti conoscono bene ed usano regolarmente.
Majeeko si distingue dalla concorrenza dato che offre in un unico servizio:
Majeeko si propone di chiudere nuovi accordi, ampliare nuove funzioni del servizio e continuare a crescere nel mercato di riferimento nazionale ed estero.
L’obiettivo è digitalizzare le PMI, offrendo una solida presenza sul web a costi davvero vantaggiosi e superando i limiti che sono tipici di un sito tradizionale.
Nel 2018, grazie ai fondi raccolti attraverso questa campagna, inizierà la comunicazione ed espansione del progetto in Europa, iniziando da Spagna, Francia, Germania, Inghilterra e Austria. Majeeko è un sistema scalabile ed una piattaforma già tradotta in 12 lingue. Il mercato italiano presenta oltre 6 milioni di Pagine Facebook mentre in Europa si superano i 50 milioni di cui circa il 75% non ha un sito web.
Per accedere alle info finanziare registrati e accedi
Per accedere alla sezione commenti registrati e accedi
L'offerta nr. 140 di Majeeko continua a riscuotere interesse sulla nostra piattaforma.
Ringraziamo per la fiducia chi ha già investito nella startup e facciamo i complimenti ai futuri nuovi soci dell'azienda.
La società ha deciso di dare la possibilità di investire a coloro che stanno chiedendo informazioni e approfondimenti anche in questi ultimi giorni di campagna. Pertanto la chiusura della campagna è stata posticipata al 31/03/2018 mantenendo invariate tutte le altre condizioni.
Il nuovo documento informativo per l'investitore, aggiornato al 15/02/2018, è disponibile nella pagina documenti dell'offerta.
Sezione in continuo aggiornamento
La piattaforma Majeeko Reseller è uno strumento di new business rivolto a web marketer e agenzie web. Già più di 50 rivenditori attivi hanno deciso di allargare il proprio business con facilità utilizzando il nostro servizio.
Stefano Quarta è uno di loro e ci racconta la sua esperienza con Majeeko Reseller Platform